Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le modalità d'uso dei cookie di questo sito. 

News


Controllo delle perdite di gas fluorurati (FGAS) e nuovo parametro di calcolo - Regolamento 517/2014/UE

Con la presente si comunica che, in base al Regolamento 517/2014/UE, a decorrere dal 01/01/2017 i proprietari/detentori di apparecchiature di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, il cui fluido è costituito da gas fluorurati ad effetto serra (F-GAS), dovranno adottare un nuovo parametro per adempiere all'obbligo di controllo delle perdite (con detenzione del relativo nuovo libretto d'impianto), basato sulle tonnellate di CO2 equivalente e non più sul quantitativo in kg di F-GAS contenuto nel circuito (dato identificabile nella targhetta della macchina).
Non sarà più quindi la quantità in kg di fluido F-GAS ad essere considerata, ma l'impatto ambientale calcolato in termini di tonnellate di CO2 equivalente (rappresentato dal prodotto del GWP – Global Warming Potential – del gas in questione con il suo quantitativo in tonnellate presente nel circuito) (art. 4 co. 1).

chiusura estiva 2016

Informiamo i gentili clienti che i nostri uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 15 al 19 agosto.
Per comunicazioni urgenti vi invitiamo a scrivere ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cogliamo l'occasione per augurare a tutti buone ferie.
Lo staff Ecos Company

Dichiarazione MUD 2016

Come ogni anno il 30 aprile scade il termine per la presentazione del MUD.Ricordiamo che il modello unico di dichiarazione 2016 dovrà essere compilato con i dati riferiti all’anno 2015, utilizzando il software messo a disposizione da Unioncamere  o da altri applicativi che rispettino i tracciati record stabiliti dal decreto.

Riduzione premio INAIL 2016

Come ogni anno le aziende virtuose hanno la possibilità di richiedere la riduzione del premio INAIL attraverso l'invio telematico del modello OT24.Rispetto all'anno precedente la modulistica di riferimento è stata leggermente modificata così come la documentazione probante richiesta dall'INAIL da inoltrare ora contestualmente alla domanda.