Regolamento CLP: nuove regole per classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze pericolose
Da lunedì 1° giugno 2015 sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze, relative all’annualità 2015, di riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti. Lo comunica l’INAIL, evidenziando che le aziende interessate potranno inviare l'istanza fino al 30 giugno 2015.
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti sugli obblighi previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei confronti dei lavoratori retribuiti con voucher o comunque impiegati occasionalmente (lavoratori cosiddetti "accessori"), intendiamo chiarire la questione richiamando l'attenzione all'art. 3 comma 8 del D.Lgs. 81/08 secondo il quale:
Il cosiddetto decreto Milleproroghe 2015 (L. 27.02.2015, GU n. 49 del 28.02.2015 – art. 8 comma 5 bis) ha differito la data di entrata in vigore dell’obbligo di abilitazione professionale per l’uso di particolari attrezzature agricole prima dell’incarico, per i lavoratori autonomi/subordinati che sono incaricati a utilizzarle per la prima volta senza avere esperienza pregressa, al 31 dicembre 2015.
Stessa sorte, sempre riguardante il settore agricolo, concerne la proroga dei termini relativi all’attuazione della revisione delle macchine agricole prevista dall’art. 111 del codice della strada.
Il termine per il pagamento del contributo 2015 al SISTRI scade il 30 aprile. Sono tenuti al versamento tutti i soggetti obbligati e coloro che hanno aderito su base volontaria al sistema.
Indicazioni per la formazione degli operatori che effettuano posa di segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare.