ISI INAIL 2011 - regole tecniche per la partecipazione all'inoltro on line
Sono state pubblicate sul sito INAIL le regole tecniche e le modalità di svolgimento per il click day dei giorni 26, 27 e 28 giugno 2012 che riportiamo di seguito.
Sono state pubblicate sul sito INAIL le regole tecniche e le modalità di svolgimento per il click day dei giorni 26, 27 e 28 giugno 2012 che riportiamo di seguito.
L'obbligo di effettuare la valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate per le microimprese fino a 10 dipendenti e l'applicazione del D.Lgs. 81/08 ai settori ferroviario, marittimo e portuale sono stati rinviati con il Decreto Legge n. 57 del 12 maggio 2012 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2012).
In sostanza la possibilità di effettuare l'autocertificazione della valutazione dei rischi per le aziende fino a 10 dipendenti è posticipata dal 30 giugno al 31 dicembre 2012 escluse quelle rientranti nelle attività più pericolose, di cui all’art. 31, comma 6, lettere a), b), c), d) nonchè g) del D.Lgs. 81/08.
Invitiamo tutti coloro che (purtroppo oseremmo aggiungere) sono stati tenuti all'iscrizione al SISTRI e che probabilmente si chiederanno cosa accadrà dal 30 giugno in poi (data entro la quale il sistema dovrebbe diventare obbligatoriamente operativo) a leggere un interessante articolo pubblicato su Repubblica l'11 maggio.
Riteniamo non serva aggiungere alcun commento.
Inchiesta Repubblica SISTRI FINMECCANICA
Si informa che, in data 19/04/2012, è stata pubblicata la direttiva 2012/11/UE con la quale, in attesa dell’acquisizione di informazioni più scientifiche per l’emanazione di una nuova direttiva in materia, atta a garantire un livello più elevato di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori, si proroga la scadenza per la valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici (originariamente imposta dalla Direttiva 2004/40/CE) alla data del 31/10/2012.
Documenti collegati: DIRETTIVA 2012/11/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 19 aprile 2012
Il Ministero dell’Ambiente con nota pubblicata il 20/04 u.s. comunica:
“Il Ministero dell’Ambiente sta procedendo ad una revisione del sistema Sistri in modo da semplificare e rendere più efficienti le procedure.
Nell’ambito di questo lavoro, d’accordo con la società che ha fornito il sistema, la Selex Elsag del gruppo Finmeccanica, è stato concordato un differimento al 30 novembre 2012 del termine per il pagamento dei contributi per l’anno in corso, che scadeva il 30 aprile prossimo.
Il ministro Corrado Clini ha proposto al nuovo presidente di Confindustria e ai presidenti delle associazioni delle categorie interessate di valutare insieme le modalità per rendere finalmente operativo il sistema, senza aggiungere oneri amministrativi alle già complesse procedure cui le imprese sono sottoposte per rispettare gli adempimenti ambientali ed in particolare quelli in materia di rifiuti.
Sul portale INAIL alla sezione "finanziamenti alle imprese" sono appena stati pubblicati i calendari per la presentazione telematica delle domande di finanziamento.
Di seguito riportiamo le tabelle di dettaglio.
CALENDARIO PER L’INVIO TELEMATICO DELLE DOMANDE TRAMITE CODICE IDENTIFICATIVO
L’invio telematico delle domande si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2012 negli orari indicati nel calendario sotto riportato: