Protocollo attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti COVID19 nei luoghi di lavoro
- 13 April 2021
- Published in news
nuovo protocollo COVID19 negli ambienti di lavoro
- 12 April 2021
- Published in news
COVID19: FAQ domande frequenti
- 22 October 2020
- Published in news

COVID19: obbligo tampone per rientro dall'estero
- 24 August 2020
- Published in news
Con l'ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto 2020, tutti i soggetti che intendono fare ingresso in Italia e che hanno soggiornato nei quattordici giorni antecedenti in Croazia, Grecia, Malta o Spagna hanno l'obbligo di sottoporsi al test del tempone.
In attesa di effettuare il test, i soggetti sono obbligati al rispetto dell'isolamento fiduciario presso la propria abitazione.
COVID19: nuovo protocollo condiviso per il contenimento della diffusione nei luoghi di lavoro
- 27 April 2020
- Published in news
In data 24 aprile è stato integrato il "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro".
Il documento, tenuto conto dei vari provvedimenti del Governo e, da ultimo, del DPCM 10 aprile 2020, nonché di quanto emanato dal Ministero della Salute, contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell'adozione di protocolli di sicurezza.
L'obiettivo prioritario del protocollo è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative.
Pubblicato il nuovo protocollo per il contenimento del contagio da COVID19 nei cantieri
- 27 April 2020
- Published in news
E' stato pubblicato in data 24/04/2020 il "protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID19 nei cantieri".
Il documento recepisce le indicazioni fornite dal Protocollo del 14/03/2020 integrato successivamente il 24/04/2020 ed ha lo scopo di fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare nei cantieri l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento per contrastare l’epidemia di COVID-19. Le misure vanno attuate oltre che al titolare del cantiere, anche ai subappaltatori, sono previste verifiche da aprte delle rappresentanze sindacali, dell'Ispettorato del lavoro e dell'INAIL.
emergenza COVID: elenco aggiornato dei DPI validati dall'INAIL
- 27 April 2020
- Published in news
E' stato pubblicato l'elenco dei dispositivi di protezione individuale (occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari) validati positivamente dall’Inail in base all'art. 15, comma 3, del decreto Cura Italia in deroga alle procedure ordinarie.
Il documento verrà periodicamente aggiornato dall'ente quindi si invita alla consultazione peridica.
Regione FVG: Indicazioni per il rientro al lavoro nelle attività non sanitarie
- 21 April 2020
- Published in news
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con protocollo 0009310/P del 12/04/2020 ha fornito indicazioni per il rientro al lavoro nelle attività non sanitarie recependo le indicazione del Protocollo Condiviso del 14 marzo 2020 (Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro), delle linee guida dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali Italiani (AIIDI), della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML) e delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità.
rinvio scadenze comunicazioni sui rifiuti al 30 giugno
- 19 March 2020
- Published in news
Con l'emanzione del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020 (Cura Italia), sono state rinviate le scadenze di diverse comunicazioni in campo ambientale al 30/06/2020 tra cui il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale sui rifiuti) con termine originario al 30/04/2020.
Riportiamo integralmente i contenuti dell'art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti).
proroga scadenza aggiornamento formazione abilitante
- 18 March 2020
- Published in news
Ricordiamo a tutti che il "Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro" sottoscritto in data 14/03/2020 prevede al punto 10 "spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione" puntuali indicazioni in merito alla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il provvedimento ha effetto anche sulla massiccia scadenza delle abilitazioni all'uso di attrezzature particolari previste dall'A.S.R. 22/02/2012 (carrelli elevatori, piattaforme di lavoro elevabili, su autocarro etc.) che riguardavano buona parte dei lavoratori che, entro il 12/03/2015, avevano conseguito l'abilitazione ed ora a distanza di 5 anni hanno la necessità di rinnovo.
Riportiamo di seguito lo stralcio della norma.